logo Dove iniziare Linguaggi Aiuto Blog
Home Dove iniziare Linguaggi Aiuto e Supporto Info e Blog

Javascript in HTML

JavaScript è molto importante per alcuni funzionamenti di una pagina web. Questo linguaggio può essere inserito all’interno di una pagina HTML.

Gli script

Il tag <script> permette di inserire all’interno di una pagina web dei comandi in linguaggio JavaScript. Può essere contenuto all’interno di <head> o di <body>.
Nell’esempio di seguito, usiamo la funzione alert(valore) per far apparire un popup contenente la scritta “Ciao!”.

<script>
  alert("Ciao!");
</script>

Puoi imparare il linguaggio JavaScript su Biadets.

Collegare un file JavaScript esterno

Per collegare un file JavaScript esterno, utilizza il tag <script> con l’attributo src=”valore” per trovare il file JavaScript. Con gli script in JavaScript, è preferibile inserire <script> all’interno di <head>. Così facendo, il file verrà caricato subito. Se viene inserito in <body>, il browser avrà caricato prima tutto il <head>.

<!DOCTYPE html>
<html>
  <head>
    <script src="script.js"></script>
  </head>
  <body>
    <p>Collegare un file JavaScript</p>
  </body>
</html>

Onclick

L’attributo onclick="valore" può essere inserito in qualsiasi elemento HTML. Quando questo elemento viene cliccato, verrà eseguita la funzione JavaScript presente all’interno di onclick. Di solito questo attributo si inserisce nei pulsanti (<button>).

<button onclick="alert('Ciao!');">Clicca qui</button>

Il tag <noscript>

Il tag <noscript> contiene un testo o un elemento alternativo allo script, che viene visualizzato soltanto quando l’utente ha disattivato JavaScript dalle impostazioni del browser.

<script>
  alert("Ciao!");
</script>
<noscript>Hai disattivato JavaScript</noscript>
Prova!Completa gli spazi vuoti con il contenuto appropriato.
<!-- Collega il file "script.js" al file HTML -->
< src="script.js"><>
Prossima lezione