logo Dove iniziare Linguaggi Aiuto Blog
Home Dove iniziare Linguaggi Aiuto e Supporto Info e Blog

I form

I form sono dei moduli in cui un utente può scegliere di inserire un dato. Sono molto utilizzati, per esempio, nella prenotazione di una camera di un hotel, all’iscrizione di una newsletter o la barra di testo dei motori di ricerca. Sono quindi importantissimi per un sito web.

Il tag principale

Prima di inserire un elemento in cui l’utente può inserire un testo, per esempio, si inserisce il tag <form>.

<form>
  <!-- Contenuto del form -->
</form>

Il primo attributo in <form>

L’attributo che di solito è sempre inserito all’interno del tag <form> è action=”valore”, che rappresenta l’azione che deve compiere il modulo quando l’utente clicca il pulsante di invio. I valori che si possono inserire sono svariati, ma per ora vediamo il più semplice. Infatti, basta inserire il link di una pagina web, sia interna che esterna al sito, per reindirizzare l’utente dopo la compilazione del modulo.

<form action="grazie.html">
</form>

Ad esempio, puoi utilizzare action per reindirizzare un utente ad una pagina di ringraziamento.

Cosa inserire nel contenuto del form

Nelle prossime lezioni capiremo quali altri attributi inserire in <form> e come creare dei contenuti all’interno, con testi, caselle e molto altro. Vediamo solo un esempio veloce con un testo, che puoi crearlo con <input type=”text”>, e una casella di invio, con <input type=”submit”>.

<form action="grazie.html">
  <input type="text">
  <input type="submit">
</form>

Potrai capire meglio i loro funzionamenti nelle lezioni successive.

Prova!Completa gli spazi vuoti con il tag appropriato.
< action="grazie.html">
  <!-- Questo è un form -->
<>
Prossima lezione