logo Dove iniziare Linguaggi Aiuto Blog
Home Dove iniziare Linguaggi Aiuto e Supporto Info e Blog

Gli elementi block e inline

Ogni pagina web è formata da elementi. Questi elementi possono essere visualizzati con due valori diversi, block e inline, che vengono interpretati dal browser e questo ne determina l’impaginazione.

Gli elementi block

Gli elementi block sono quegli elementi che sono sempre inseriti in una nuova riga e il browser aggiunge dei margini o dello spazio.
Abbiamo visto nelle lezioni precedenti il tag <p>, che crea un paragrafo. Questo elemento è un elemento block, perché tra un paragrafo e un altro viene inserito dello spazio.
Un altro elemento block molto utilizzato è il tag <div>, che serve per costruire una sezione o un blocco.
Ci sono moltissimi altri elementi block, come <ul>, <li>, <ol>, <table>, <form>, che abbiamo visto nelle lezioni precedenti.

Il tag <div>

Questo tag è molto utilizzato dai siti web. È importante soprattutto perché si può modellare molto utilizzando CSS.

<div>Ecco un div</div>
<div>Ecco un altro div</div>

Provandolo, vedrai che andranno automaticamente a capo.

Gli elementi inline

Gli elementi inline, invece, sono quegli elementi che non vanno a capo, ma restano sulla stessa riga.
Il più utilizzato è il tag <span>, che si utilizza principalmente per dare una o più proprietà ad una parte di un testo.
Ci sono molti altri elementi inline, come <input>, <a>, <b>, che abbiamo visto nelle lezioni precedenti.

Il tag <span>

Con questo tag, per esempio, posso colorare di giallo una parte di testo senza che questo vada a capo.

<p>Un testo nero e <span style="color:yellow">un testo giallo</span> insieme.</p>
Prova!Scegli l'opzione corretta tra quelle elencate.
Sono elementi block:
Prossima lezione