logo Dove iniziare Linguaggi Aiuto Blog
Home Dove iniziare Linguaggi Aiuto e Supporto Info e Blog

Gli stili informatici di testo

Ci sono alcuni modi per scrivere dei testi formati da codici, variabili o altri output di un programma. Vediamo quindi come formattarli al meglio.

Il tag per i codici

Il tag più importante, che viene spesso usato, è <code>. Questo formatta il testo all’interno, cambiando il tipo di carattere con quello monospace predefinito del browser.

<code>
function esempio{
  variab = 1;
}
</code>

Il tag <code>, però, non andrà a capo da solo e non rispetterà gli spazi che abbiamo inserito.
Puoi utilizzare il tag <pre>.

Il tag <pre>

Questo tag serve per rispettare gli spazi inseriti da noi nell’editor di testo.


<pre>
  <code>
  function esempio{
    variab = 1;
  }
  </code>
</pre>

Le variabili

Se si vuole inserire un codice che contiene delle variabili, queste possono essere inserite all’interno del tag <var>. Il testo verrà scritto in carattere italic.

<p>Il codice contiene la variabile <var>variab</var> = 1.</p>

Inserire l’output di un programma

Se si vuole inserire l’output di un programma, si può utilizzare <samp>. Il testo verrà scritto in carattere monospace.

<samp>Attenzione: errore nell’avvio del programma (error 8102).</samp>

Inserire uno shortcut

Se si vuole inserire uno shortcut di una tastiera, puoi utilizzare <kbd>. Il testo verrà scritto in carattere monospace.

<p>Per incollare un testo, premi <kbd>Crtl + V</kbd>.</p>
Prova!Completa gli spazi vuoti con il tag appropriato.
<>Output di un programma<>
Prova!Scegli l'opzione corretta tra quelle elencate.
<!-- Esempio di un codice HTML -->
<________>
  <html></html>
</________>
Prossima lezione