logo Dove iniziare Linguaggi Aiuto Blog
Home Dove iniziare Linguaggi Aiuto e Supporto Info e Blog

Introduzione ai siti web

Eccoci alla prima lezione su come iniziare a creare un sito web! Un sito web è una o più pagine che possono descrivere persone, attività, aziende, o possono fornire agli utenti, cioè tutti coloro che utilizzano il sito, servizi di qualsiasi tipo. Di un sito web ci sono due “facce”: una è quella che vede l’utente, l’atra è quella formata da righe di codice che costruiscono la pagina.
Nella creazione di un sito web, le pagine non vengono caricate subito online, ma spesso i programmatori le creano in locale, cioè come file all’interno di un qualsiasi computer. Per questo motivo, per programmare bisogna avere un pc su cui scrivere le righe di codice e sufficiente spazio per collocare i file e il programma che si vuole usare (servono solo 100-200 MB al massimo).

Prima di iniziare

Prima di iniziare, abbiamo bisogno di un programma con cui scrivere. All’inizio basterebbe il blocco note all’interno di ogni sistema operativo, ma è molto basilare e gli sviluppatori normalmente utilizzano programmi specializzati solo nella scrittura di codice.

Per Windows

Se hai il sistema operativo Windows, ti consigliamo Notepad++. Clicca sull’ultima versione disponibile, poi installa il pacchetto adatto per il tuo computer, a 64-bit o 32-bit.
Altri programmi possono essere Sublime Text, completo come Notepad++, o Visual Studio code, con numerosissime funzioni ma che può risultare un po’ difficile se si è all’inizio.

Per Mac

Se hai il sistema operativo Mac, ti consigliamo Sunset Code. Puoi installare il programma direttamente all’interno di Mac App Store.
Alternative a quest’ultimo programma sono TextMate e Sublime Text, entrambi completi come Sunset Code. Inoltre, per i più esperti, Visual Studio code è la scelta migliore anche per dispositivi iOS.

Estensioni

Aprendo un qualsiasi programma che abbiamo elencato, dovrai salvare i file con determinate estensioni per essere lette dal sistema come pagine web.
Per una semplice pagina, per esempio, si utilizza l’estensione .html al file. All’inizio di ogni corso per un nuovo linguaggio, come HTML o CSS, ti spiegheremo che estensione utilizzare. Dovrai però sempre fare file>salva come…>nome_file.estensione, sia su Windows che su Mac.

Locale e Server

Un server in cui è presente una pagina web è detto hosting, dall’inglese ospitare perché ospita una pagina. Questi server sono a pagamento, perché le aziende mettono a disposizione a sviluppatori di siti web i loro computer, che sono costantemente accesi e che inviano la pagina web al dispositivo del visitatore. Se si spegnessero, il sito sarebbe irraggiungibile.
Oltre all’hosting, per avere un sito web proprio si deve aggiungere il dominio. Un dominio è un indirizzo univoco di una pagina web che serve per riconoscerla dalle altre, come fosse un indirizzo civico di un’abitazione. Per esempio in amazon.com, l’estensione .com è il dominio.
Trovi maggiori dettagli sui domini e gli hosting nell’articolo in Biadets Blog.
Oppure, si può optare per salvare i propri file su di un PC in locale.

Come completare le lezioni

Le nostre lezioni sono gratuite e nell’Area Personale puoi scegliere quale linguaggio imparare. Se sei all’inizio, ti consigliamo di seguire l’ordine che trovi a questa pagina, da HTML in avanti. Ogni lezione ha uno o due esercizi che puoi completare, contrassegnati come Prova!, importanti per capire se hai appreso la lezione o se devi riguardare qualcosa. Puoi comunque saltare gli esercizi se preferisci.

Altre informazioni

Con questa introduzione, speriamo di averti tolto alcuni dubbi. Se hai altre domande, poi andare sul nostro Biadets Blog, con tutte le risposte che riguardano i siti web.

Prossima lezione