logo logo Dove iniziare Linguaggi Aiuto Blog
Home Dove iniziare Linguaggi Aiuto e Supporto Biadets Blog

La dichiarazione let

Una delle più importanti tipologie di variabili è la dichiarazione let. In questa lezione, vediamo come funziona, come è possibile modificare il suo valore e quando è visibile.

Dichiarazione

Come abbiamo visto nella lezione precedente, la dichiarazione let si utilizza in questo modo:

let stringa = "esempio";
let numero = 2;

Una variabile dichiarata con let non può essere dichiarata una seconda volta.

let stringa = "esempio";
let stringa = "secondo esempio";

In quest'ultimo caso, verrebbe segnalato un errore.

Modifica del valore

Il valore di una variabile dichiarata con let può essere modificato.

let stringa = "esempio";
stringa = "secondo esempio";

Nell'esempio, il valore passa da esempio a secondo esempio. Attenzione: in questo caso non è stata eseguita una doppia dichiarazione, perché nella seconda istruzione non viene usato let.

Quando è visibile let

La dichiarazione let non è visibile fuori dal blocco dove è stata inserita. Questo significa che se si dichiara una variabile all'interno di un blocco, non possiamo usarla fuori. Vediamo un esempio per capire meglio.

{
  let stringa = "esempio";
}

All'interno del blocco delimitato da { e } troviamo la dichiarazione. Ora questo blocco non serve a niente, ma sarà necessario con le funzioni (che vedremo più avanti).

Ecco un esempio di errore:

{
  let stringa = "esempio";
}
alert(stringa);

In questo caso, si cerca di visualizzare un popup, con alert(), con una variabile che, fuori dal blocco, non esiste. Sarebbe segnalato come errore.

Prova!Scegli l'opzione corretta tra quelle elencate.
{
  let numero = 1;
}
alert(numero);