logo logo Dove iniziare Linguaggi Aiuto Blog
Home Dove iniziare Linguaggi Aiuto e Supporto Info e Blog

I colori del testo in CSS

CSS permette di formattare il testo in vari modi. In questa lezione, vediamo come attribuire il colore al testo e come aggiungergli il colore di sfondo.

Il colore del testo

Per colorare il testo, si può utilizzare la proprietà color. Questa proprietà ti permette di scegliere il colore che ti interessa, con la sintassi color:colore.

Il colore può essere:

  • Un nome predefinito, ad esempio Red, Coral, DarkGreen. Puoi trovarli nella lista dei colori completa.
  • Un codice HEX, ad esempio #008B8B.
  • Un codice RGB o HSL.

Abbiamo già approfondito i diversi tipi di colori nella lezione dei colori CSS.

Ecco un esempio:

<p>Questo testo è rosso</p>

<style>
p {
  color: red;
}
</style>

Il colore di sfondo del testo

È possibile definire con CSS il colore di sfondo del testo, attraverso la proprietà background-color. Anche in questo caso, è possibile scegliere qualsiasi tipo di colore.

In questo modo, ad esempio, possiamo evidenziare il testo in giallo:

<span>Questo testo è evidenziato di giallo</span>

<style>
span {
  background-color: yellow;
}
</style>

Ricordiamo che è possibile evidenziare un elemento HTML anche attraverso il tag <mark> degli stili dei paragrafi.

Prova!Completa gli spazi vuoti con il testo appropriato.
/* Colora il testo di verde con CSS */
: green;

Prova!Scegli l'opzione corretta tra quelle elencate.
/* Aggiungi il colore di sfondo */
_____________: red;