logo logo Dove iniziare Linguaggi Aiuto Blog
Home Dove iniziare Linguaggi Aiuto e Supporto Biadets Blog

7 migliori strumenti gratis per la ricerca delle parole chiave

12 ago 2023

7 migliori strumenti gratis per la ricerca delle parole chiave

Se hai appena creato il tuo blog e vuoi scrivere articoli di successo, allora devi trovare temi abbastanza cercati, ma che abbiamo poca concorrenza. E come? Con la ricerca delle parole chiave.

In questo articolo, vediamo cosa è e come fare keyword research, e quali sono i 7 migliori strumenti gratis per la ricerca delle parole chiave.

Cosa sono le parole chiave

Le parole chiave, o "keyword" in inglese, sono parole o frasi che le persone cercano nei motori di ricerca (come Google) per trovare informazioni su un determinato argomento. 

Le parole chiave possono essere costituite da una sola parola o da più parole collegate tra loro. Ad esempio, se stai cercando informazioni sulle ricette di torte, le tue parole chiave potrebbero essere "ricette torte", "come cucinare torta" o "torta al cioccolato".

Le keyword sono un punto importante per il SEO dell'articolo, ovvero il punteggio che determina la posizione nei risultati di ricerca. Tutti i blog devono fare i conti con il SEO, anche Biadets! Per questo motivo, abbiamo scritto una guida completa dalla A alla Z su come scrivere un articolo in ottica SEO.

Perché è importante e come fare keyword research

La keyword research, in italiano "ricerca delle parole chiave", consiste nel trovare e analizzare le parole chiave più rilevanti e pertinenti per un determinato sito web e argomento. Ad esempio, se il tuo sito web è all'inizio, dovrai trovare parole chiave:

  • Che hanno abbastanza traffico: è importante trovare keyword che siano abbastanza cercate. In gergo SEO, si dice che hanno un traffico elevato. Infatti, se nessuno cerca l'argomento di cui parliamo nel nostro articolo, non potremmo ricevere visitatori. Un numero adeguato di traffico per i siti web appena nati si aggira tra le 50 e le 200 ricerche mensili medie.
  • Che sono poco competitivi: anche questo è un punto chiave per la keyword research. Infatti, è difficile posizionarsi in alto nei risultati di ricerca se c'è molta concorrenza. Questo fattore si chiama difficoltà della keyword ed è misurato, di solito, in percentuale. Più è alta, più il posizionamento per la parola chiave è difficile. Quindi, almeno all'inizio, consiglio di scegliere una keyword che abbia una difficoltà tra 0% e 15%.

Come fare keyword research

Per prima cosa, devi scegliere qual è l'argomento del tuo articolo. Se vuoi scrivere un articolo di successo, ti consiglio di dare un'occhiata a Come scrivere un articolo per un blog in 8 semplici passaggi.

Come fare keyword research: ricerca delle parole chiave

Una volta stabiliti gli obiettivi, è tempo di fare ricerca delle parole chiave. Ma come fare keyword research? Per prima cosa, fai una lista di parole e frasi che sono direttamente correlate al tuo argomento. Pensa a cosa potrebbero cercare gli utenti per trovare il tuo contenuto. Ricorda di considerare sia parole chiave generiche che frasi più specifiche e dettagliate.

Oltre a ciò, devi utilizzare uno strumento di ricerca delle parole chiave. Ma quale? Qui sotto, trovi i 7 migliori gratis che ti consiglio di usare.

I 7 migliori strumenti per la ricerca delle parole chiave

Abbiamo detto prima che per scrivere un articolo di successo, bisogna utilizzare uno strumento di ricerca delle parole chiave, per trovare una keyword con traffico sufficiente e poca concorrenza.

Per questo motivo, è giunta l'ora di scoprire quali sono i migliori strumenti! Iniziamo.

1. Semrush

Semrush è uno degli strumenti di analisi SEO più popolari e potenti disponibili oggi. È un pacchetto di strumenti progettata soprattutto per aiutare i proprietari di siti web e i blogger a migliorare la propria visibilità nei risultati di ricerca, ottimizzare il loro sito web e superare la concorrenza. 

Semrush offre una potente funzione di ricerca delle parole chiave che consente agli utenti di scoprire le parole chiave più rilevanti e pertinenti per il proprio sito web e argomento. Questo aiuta a orientare il contenuto in modo da attirare più pubblico e ottenere un posizionamento migliore sui motori di ricerca.

Strumento di ricerca delle parole chiave: SemrushScreenshot di Semrush

Semrush permette di conoscere la difficoltà della keyword, il volume di ricerche mensili, l'intento degli utenti (ad esempio, se fanno una ricerca perché vogliono acquistare un prodotto, informarsi sull'argomento, dirigersi verso un sito web specifico, ecc...) e altri fattori.

Inoltre, con questo strumento puoi anche ottenere delle keyword correlate, che contengono la parola chiave cercata.

Con un account gratuito, puoi ottenere 10 richieste al giorno per la ricerca delle parole chiave.

2. Ubersuggest

Ubersuggest è un altro strumento per la ricerca delle parole chiave e l'analisi delle keyword. È stato creato dal noto esperto SEO Neil Patel ed è ampiamente utilizzato dai siti web per migliorare la visibilità del loro contenuto sui motori di ricerca.

Questo strumento offre diverse funzionalità che lo rendono un alleato prezioso per la keyword research. Una delle sue principali caratteristiche è la capacità di suggerire una vasta gamma di parole chiave pertinenti per un determinato argomento. Basta inserire una keyword e Ubersuggest fornirà un elenco di suggerimenti basati su ciò che gli utenti cercano effettivamente su Google.

Strumento di ricerca delle parole chiave: UbersuggestScreenshot di Ubersuggest

Anche questo strumento offre dati sul volume di ricerca e difficoltà della keyword. Inoltre, hai la possibilità di generare centinaia di idee da una keyword e utilizzare i filtri per capire in quale puoi posizionarti nella prima pagina dei risultati di Google.

L'account gratuito offre 3 ricerche giornaliere.

3. Keyword Tool Dominator

Keyword Tool Dominator è un buon strumento per la ricerca delle parole chiave e offre diverse funzionalità. È progettato per essere semplice da usare e offre una vasta gamma di suggerimenti di parole chiave basati sulle ricerche effettuate dagli utenti su vari motori di ricerca, come Google, Amazon, YouTube e molti altri. Grazie a questa caratteristica, gli utenti possono ottenere una panoramica abbastanza completa nella ricerca delle parole chiave.

Strumento di ricerca delle parole chiave: Keyword Tool DominatorScreeshot di Keyword Tool Dominator

Dopo aver creato un account, potrai ricercare la parola chiave che ti interessa e ricevere diverse centinaia di keyword correlate. Tuttavia, i dati per ogni parola chiave non sono molto precisi, confrontati con altri strumenti. 

Questo strumento permette di vedere la difficoltà della keyword (soltanto in livelli: "High", "Medium" e "Low") e il relativo traffico (chiamato "Score"). Inoltre, puoi anche sapere se la parola chiave è in tendenza (nella colonna "Hot").

4. Keyword Tool

Keyword Tool è un altro strumento gratuito per la ricerca delle parole chiave. Ti offre suggerimenti di keyword basati su diverse fonti, come Google, YouTube, Bing e altri motori di ricerca. 

Dopo aver inserito una parola chiave, Keyword Tool restituisce i dati sul traffico della keyword, mese per mese, e la difficoltà per la maggior parte delle ricerche.

strumento di ricerca delle parole chiave: Keyword ToolScreenshot di Keyword Tool

I dati di Keyword Tool sono abbastanza accurati, ma la difficoltà delle keyword è spesso sottovalutata. L'account gratuito non ha limiti di ricerca, ma non permette di visualizzare i dati delle parole chiave relative della keyword cercata.

5. Answer the Public

Answer the Public è uno strumento di ricerca delle parole chiave che si concentra sulla scoperta delle domande che gli utenti pongono sui motori di ricerca riguardo a un determinato argomento. È uno strumento prezioso per creare contenuti mirati per soddisfare le loro esigenze.

Answer the publick per la ricerca delle parole chiaveScreenshot di Answer the Public

Dopo aver inserito una keyword, lo strumento restituisce il relativo traffico e una lunga serie di domande e parole chiave, divise per preposizioni (ad esempio "Come", "Per", "A"...).

L'account gratuito prevede 3 ricerche al giorno.

6. Google Keyword Planner

Google Keyword Planner è uno strumento di keyword research fornito da Google per aiutare gli inserzionisti (chi acquista spazi pubblicitari) a trovare le parole chiave pertinenti per le loro campagne di annunci su Google Ads. Sebbene sia progettato principalmente per gli inserzionisti, può essere utilizzato anche per scopi di SEO per trovare parole chiave rilevanti per il contenuto del proprio sito web.

Google Keyword PlannerScreenshot di Google Keyword Planner

Dopo aver scelto una parola chiave, Google Keyword Planner restituisce i dati per la keyword e tutte quelle correlate. Puoi visualizzare il traffico, disponibile solo in intervalli, e la difficoltà.

7. Google Trends

Google Trends è uno strumento di ricerca delle parole chiave interessante. Ti mostra le parole chiave più popolari e le tendenze nel tempo. Puoi utilizzare questo strumento per trovare picchi di interesse intorno a determinate keyword e creare contenuti interessanti.

Google TrendsScreenshot di Google Trends

Google Trends fornisce il livello di interesse in percentuale per ogni keyword cercata. Permette di conoscere in quale regione e Stato è più cercata.

Lo strumento è completamente gratuito e non ha limitazioni. Tuttavia, i dati disponibili sono solo del traffico e potrebbero non essere sufficienti per fare una buona keyword research.

Conclusione: ultimi consigli

La ricerca delle parole chiave è un elemento cruciale per il successo del tuo sito web o blog. Utilizzando gli strumenti gratuiti che ti ho consigliato, puoi ottenere idee preziose per le parole chiave e creare contenuti che attirino nuove persone. 

Se hai bisogno di idee per il tuo blog e le tue keyword, ti consiglio di leggere le 21 migliori idee per il tuo blog. Ricorda sempre di inserire le tue parole chiave in modo naturale nel tuo contenuto e di offrire qualità ai tuoi lettori.