jQuery |
jQuery è la libreria JavaScript più popolare e potente che esista: viene utilizzata dal 94.5% di tutti i siti web che utilizzano JavaScript (Fonte: W3Techs). Semplifica la scrittura di codice JavaScript per le pagine web. jQuery fornisce una serie di funzioni e metodi predefiniti che facilitano la manipolazione del DOM, la gestione degli eventi e l'interazione con gli elementi della pagina. È parecchio richiesto nel mondo della programmazione web.
04. I selettori degli elementi
05. Recuperare il contenuto degli elementi
06. Recuperare e modificare gli attributi degli elementi
07. Mostrare e nascondere elementi
08. Le dimensioni degli elementi
10. La posizione degli elementi
11. Scorrimento degli elementi
13. Dissolvenza degli elementi
16. Ritardare l'esecuzione in jQuery
17. Cambiare il contenuto degli elementi
22. Eventi in jQuery
25. Eventi del mouse
26. Eventi dei form
27. Introduzione ad Ajax e .load()
28. I metodi .get() e .post() Ajax
29. Il metodo .ajax() per le richieste Ajax
Ecco alcune domande (e risposte) che potrebbero nascere prima di iniziare il corso jQuery gratuito di Biadets.
Sì, il corso è progettato per essere accessibile anche a chi ha poca o nessuna esperienza di programmazione. Le lezioni sono strutturate in modo chiaro e utilizzano un linguaggio comprensibile, anche se è consigliato avere una conoscenza di base di HTML e JavaScript (tranquillo: quando serve conoscere qualcosa in più, ti inseriremo un link alla lezione HTML o JavaScript di riferimento).
La durata del corso jQuery gratuito può variare a seconda del proprio ritmo. Tuttavia, è progettato per essere completato in un periodo relativamente breve, ma puoi interrompere e riprendere in qualsiasi momento.
Sì, il corso jQuery è accessibile da vari dispositivi, tra cui computer, tablet e smartphone. Assicurati di avere una connessione internet per accedere al materiale del corso.
Gli esercizi sono fortemente consigliati, poiché aiutano a consolidare i concetti appresi. Tuttavia, non sono obbligatori, e puoi decidere di completarli anche in un secondo momento nella tua Area Personale.
Un account Biadets consente agli utenti di salvare i propri progressi, ripassare, guadagnare medaglie e molto altro. L'account permette di tenere traccia dei corsi seguiti e personalizzare l'esperienza secondo le proprie esigenze. Se non possiedi un account Biadets, scopri come crearne uno gratis.