logo Dove iniziare Linguaggi Aiuto Blog
Home Dove iniziare Linguaggi Aiuto e Supporto Info e Blog

Temu, possibile spyware: ecco perché devi disinstallarla subito

Aggiornato: 1 mag 2024

Temu, possibile spyware: ecco perché devi disinstallarla subito

Nel mondo delle applicazioni per lo shopping, Temu ha catturato l'attenzione di molti utenti con le sue promesse di sconti incredibili e la possibilità di fare acquisti a prezzi stracciati. Ma dietro a questa applicazione allettante, ci sono molte preoccupazioni legate alla privacy e alla sicurezza dei dati personali degli utenti. In questo articolo, esploreremo in dettaglio perché Temu potrebbe essere davvero pericolosa.

Che cosa è l'app Temu

Temu è un'app di shopping online che offre una vasta gamma di prodotti a prezzi ridotti. È stata lanciata nel luglio 2022 dalla società cinese di e-commerce PDD Holdings Inc., con sede a Boston. L'app è disponibile per Android e iOS e offre una varietà di categorie di prodotti, tra cui moda, tecnologia, casa, bellezza e salute. Temu si distingue per i suoi sconti aggressivi, che possono arrivare anche al 90%.

Nonostante le critiche, Temu è una delle app di shopping online più popolare al mondo. Ha oltre 100 milioni di utenti attivi e ha generato oltre 1 miliardo di dollari di entrate nel 2023. Temu è prima in classifica tra le app in tendenza sia nel Play Store che nell'App Store.

Perché Temu è così popolare

La popolarità di Temu è in gran parte dovuta alla promessa di risparmiare denaro su acquisti costosi. Numerosi influencer di tutto il mondo recensiscono la qualità dei suoi prodotti, convincendo così altre persone a scaricarla. Inoltre, a differenza di applicazioni come AliExpress o Wish, offre la spedizione gratuita con consegna in pochi giorni.

Temu, possibile spyware. App non sicura.Immagine da play.google.com

Dall'immagine qui sopra, potete vedere come appare l'applicazione una volta aperta: sono presenti popup di prezzi molto scontati, ti invitano a condividere l'app con i tuoi amici o a vincere uno sconto da 100€ o 200€. Tutto questo per incentivare l'utente ad utilizzare l'app, con un comportamento simile ai malware veri e propri.

Le preoccupazioni sulla privacy

Uno dei problemi principali legati a Temu riguarda la sua gestione della privacy. L'app richiede una serie di permessi, come l'accesso alla fotocamera, al microfono, alla memoria e alla tua posizione esatta. Questi permessi sembrano fuori luogo per un'app di shopping e potrebbero mettere a rischio la privacy degli utenti.

Secondo una ricerca di Grizzly Research, le chiamate a dati e funzioni utilizzate da Temu sono molto più aggressive di qualsiasi altra app per lo shopping.

Lista di funzioni presenti all'interno di TemuDa Grizzly Research

Un altro problema sospetto è la presenza di una stringa di codice chiamata "getRuntime.exec()" (come si vede nell'immagine), che potrebbe permettere all'applicazione di eseguire codice malevolo in seguito, ad esempio con un aggiornamento dell'applicazione. Per questo motivo, l'app non può essere rilevata come malevola e quindi è ancora presente nei vari store, come il Play Store e l'App Store. 

Inoltre, se il tuo dispositivo ha l'accesso root, Temu potrebbe addirittura leggere e modificare i file del tuo sistema operativo, oltre a catturare screenshot delle tue attività sul telefono. E questo potrebbe essere davvero molto preoccupante per la privacy degli utenti.

Perché i prezzi sono così bassi

L'applicazione Temu offre prezzi veramente bassi e, come abbiamo detto prima, anche la spedizione gratuita in pochi giorni. Insomma, un servizio che, dall'esterno, sembra veramente eccellente. 

Tuttavia, una domanda sorge spontanea: come può Temu permettersi di mantenere prezzi così competitivi? Non c'è una risposta ufficiale a questo; è possibile, però, che l'azienda guadagni vendendo i dati degli utenti. Questo sarebbe l'unico modo che Temu potrebbe utilizzare per coprire i costi e permettere di avere un profitto consistente.

L'app è davvero pericolosa?

Grizzly Research, nello stesso documento citato prima, scrive come le analisi hanno rilevato la presenza di malware, spyware e diversi tipi di software malevoli

Quindi, in cambio di prezzi molto bassi, "Temu è in grado di hackerare il tuo telefono dal momento in cui installi l'app", senza tenere in considerazione la privacy dei dati degli utenti, appropriandosi dell'elenco dei tuoi contatti, della tua posizione precisa, in alcuni casi, del controllo della tua fotocamera, degli screenshot delle app in esecuzione e, a seconda delle autorizzazioni, dei tuoi SMS e altri documenti che potresti avere sul tuo telefono.

Temu, quindi, può sembrare anche allettante, ma è importante prestare sempre attenzione alla sicurezza dei propri dati personali, perché in questi casi la prudenza non è mai troppa!

Come acquistare in modo sicuro su Temu

Rispetto a quanto detto precedentemente, si potrebbe pensare che non si possa acquistare su Temu in modo sicuro. In realtà, questo non è completamente vero. Con alcune accortezze, è possibile comprare i prodotti dell'azienda senza troppe preoccupazioni. Vediamo i consigli principali:

  • Non installare l'app, ma utilizza il browser. È molto importante evitare di installare l'applicazione di Temu. Questo perché può diventare un problema per la privacy dei tuoi dati. Invece, è preferibile utilizzare un browser in modalità incognito. Su Chrome, ad esempio, basta cliccare i 3 puntini in alto per aprire una nuova scheda in modalità incognito.
  • Utilizzare una VPN. Le VPN aiutano a nascondere l'indirizzo IP della propria rete. Con l'indirizzo IP (che è il codice univoco di ogni singola rete), un'azienda può conoscere la vostra posizione approssimativa. Utilizzando una VPN, il tuo indirizzo IP viene nascosto da un altro, rendendo impossibile la geolocalizzazione.
  • Crea un account soltanto per Temu. Consigliamo di non utilizzare un account Google per creare il proprio profilo Temu. Invece, è preferibile creare un account specifico solo per gli acquisti su Temu, utilizzando servizi come libero.it o yahoo.com. In questo modo si può evitare spam e, nel caso di violazioni di dati, evitare che la tua email personale diventi pubblica. 
  • Utilizza una carta usa e getta. Nel caso di una violazione di sicurezza, i dati della propria carta di credito potrebbero essere utilizzati da altre persone. In questo caso, si sarebbe costretti a chiudere la carta e aprirne un'altra. Se invece si utilizza una carta usa e getta, acquistabile anche in un tabacchino, si può evitare questo problema.
  • Non utilizzare un indirizzo vero. Proprio per il motivo elencato precedentemente, un indirizzo di casa reale potrebbe diventare un problema per la tua privacy nel caso di una fuga di dati. Per questo, sarebbe consigliato far consegnare i pacchi Temu ad una casella di posta diversa dalla vostra abitazione.

In questo modo, gli acquisti su Temu saranno sicuri, e non dovrai preoccuparti per la tua privacy!