logo logo Dove iniziare Linguaggi Aiuto Blog
Home Dove iniziare Linguaggi Aiuto e Supporto Biadets Blog

Quale servizio di hosting e dominio scegliere per il proprio sito

Immagine di copertina del post

 

Per creare il proprio sito, serve un servizio di un dominio e un hosting. In questo articolo potrai scoprire quelli più vantaggiosi.

Cosa sono un dominio e un hosting

Nell’articolo precedente abbiamo spiegato in dettaglio cosa sono il dominio e l’hosting e come funzionano. In breve, possiamo riassumere che il dominio è il nome che riconosce il sito web e lo distingue da tutti gli altri e l’hosting è il server dove vengono ospitati i file del sito web.

 

Criteri di scelta dei servizi

Quando si sceglie un servizio, bisogna tener conto delle esigenze che si hanno. In generale, noi abbiamo scelto quei servizi che offrono una buona qualità per chi sta iniziando a programmare. I parametri che abbiamo considerato sono: la quantità di spazio del server, la RAM e la velocità, il dominio gratuito incluso, il numero di database, i sottodomini, i servizi aggiuntivi (come gli indirizzi email) e ovviamente il prezzo. Tutte le scelte che vi proponiamo sono state provate da noi.

 

Il migliore qualità/prezzo

All’inizio nessuno vuole spendere molto, perché ancora non si sa se il proprio sito farà successo. Per questo, abbiamo scelto il migliore hosting e registrar in rapporto qualità/prezzo: Hostinger.

Tra i più economici nel mercato, Hostinger offre diverse possibilità in base al proprio salvadanaio. I pacchetti hosting, che includono anche il dominio gratuito per il primo anno, puoi trovarli scorrendo in basso a questa pagina.

A nostro avviso, il migliore compromesso è il pacchetto Premium Web Hosting. Le principali caratteristiche sono:

  • 100 GB di memoria
  • Circa 3GB di RAM
  • 100 indirizzi email con il nome del sito web (come [email protected] o [email protected])
  • Dominio gratis per il primo anno
  • Database illimitati
  • 100 sottodomini (come aiuto.sito.com)
  • Supporto via chat o email

Offre diversi periodi di abbonamento: mensile, annuale, biennale, quadriennale. Il primo, quello mensile, è sicuramente il più sconsigliato: si pagherebbe 11,99€ al mese. Gli altri tre hanno uno sconto del 75% sul totale, quindi si risparmia di più con quello di 4 anni. Un altro aspetto da tenere in considerazione è il rinnovo dopo il termine del piano: 7,49€ per quello da un anno, 6,99€ per quello da due anni e 5,99€ per quello di 4 anni.
Quindi, il pacchetto più conveniente è sicuramente quello quadriennale, perché permette di risparmiare sia all’acquisto, più di 400€, sia al rinnovo.

Vai a Hostinger

Dopo aver cliccato il link qui sopra, potrai inserire il coupon "ANILAGARWAL" per ricevere uno sconto prima dell'acquisto.

 

Un’altra scelta

Come seconda scelta, vi proponiamo Netsons. Anche questa azienda offre prezzi contenuti, a partire da 2.20€ al mese. I loro pacchetti hosting offrono il dominio gratuito per sempre. Puoi controllare i piani hosting a questa pagina, cliccando su "Hosting".

Secondo noi, il piano hosting migliore rapporto qualità/prezzo è il Hosting Web 100. Ecco alcune caratteristiche importanti:

  • 100 GB di memoria
  • Circa 1GB di RAM
  • 10 indirizzi email con il nome del sito web (come [email protected] o [email protected])
  • Dominio gratis per sempre
  • 10 database
  • Sottodomini illimitati (come aiuto.sito.com)
  • Supporto via chat o email

Anche questo servizio offre diversi periodi di abbonamento: mensile, trimestrale, annuale, biennale, triennale. Il più conveniente è il biennale o triennale, risparmiando circa 9€ per il primo e 12€ per il secondo, al costo di 90€ e 136€ circa.

Vai a Netsons

 

Altri servizi su internet

Possiamo trovare anche altre scelte su internet, ma quelle elencate prima sono le migliori per iniziare a creare il proprio sito web. Se volete cercarne altre, state comunque attenti alle fregature che potreste trovare online, perché ce ne sono veramente molte.