È stato da poco annunciato l’aggiornamento all’applicazione Microsoft Teams, diventata molto famosa durante il periodo della pandemia e in continua crescita. Teams permette di effettuare chiamate, videochiamate, chattare con i collegi o gli amici, inviare file e molto altro ancora.
Questa volta, Microsoft ha ridisegnato il design da zero, migliorandolo e rendendolo più veloce.
Argomenti della pagina
Novità del nuovo Microsoft Teams
Come si legge nel blog ufficiale, il primo aspetto ad essere cambiato è l’ottimizzazione dell’applicazione. Secondo i dati riportati, la nuova versione sarebbe 2 volte più veloce nell’apertura dell’app e nell’entrare all’interno delle videochiamate. Inoltre, consumerebbe il 50% in meno di RAM e il 70% in meno di memoria sul computer.
Insomma, numeri abbastanza importanti che fanno sperare in un Teams migliore, per ora sempre stato abbastanza lento. Qui sotto il test ufficiale:
Il nuovo design di Teams ha anche reso l’applicazione più semplice e personalizzata. Sono state migliorate numerose funzioni all’interno dell’app, come le opzioni di invio all’interno di una chat, prima abbastanza confusionarie. Ora, con questo update, le azioni di condivisione in chat sono inserite in un unico pulsante.
In più, sono state aggiunte alcune animazioni, come quella dell’emoji che si batte il cinque.
Un’altra novità importante è quella degli avatar, che permette di nascondere il proprio volto e coprirlo con una persona, che possiamo personalizzare. Questa funzione è utile quando non vogliamo farci vedere dalle altre persone nella chiamata. L’avatar si muoverà in base ai propri movimenti.

Inoltre, è stato introdotto Copilot in Teams, l’assistente intelligente che ti potrà aiutare durante le videochiamate e nell’organizzare ed elaborare file, riunioni e molto altro. Un’altra funzione peculiare è quella di avere aggiornamenti su videochiamate passate prima di collegarsi ad una riunione, così da essere più informato. Questa tecnologia si basa ChatGPT e, da quanto annunciato da Microsoft, è soltanto l’inizio dell’introduzione di Copilot nei suoi prodotti.
Ci sono comunque altre novità minori, come nuovi filtri video, sottotitoli per le presentazioni, disattivazione automatica del microfono in caso di eco fastidioso, trascrizione delle parole dette nella riunione, nuova scheda profilo degli account, diverse impostazioni aggiunte o migliorate.
Come provare il nuovo Microsoft Teams
Per tutti gli utenti che hanno Microsoft Teams (aziendale o scolastico), possono attivare la nuova versione con il toggle in alto a sinistra “Prova il nuovo Teams”. Dopo essere entrato nel programma anteprima, l’app verrà aggiornata. Se l’opzione non è visibile, sarà necessario contattare l’amministratore IT.
Tuttavia, Microsoft ha annunciato che la versione stabile arriverà entro fine anno 2023 e verrà fornita a tutti gli utenti.