Come avere Photoshop gratis online: guida completa
1 lug 2023
Photoshop è un editor famosissimo: è da sempre il software numero uno per la modifica delle immagini, perché offre una vasta gamma di funzionalità avanzate per crearle, modificarle e migliorarle. Viene usato giornalmente da professionisti e appassionati, per la sua potenza, precisione e versatilità.
Purtroppo, però, Photoshop è a pagamento, ad un prezzo di 25€ al mese circa. Un costo sicuramente non trascurabile, che per chi non lo usa per lavoro non è molto consigliato. Non vuoi acquistare Photoshop? Niente paura, ci sono alcune alternative! In questa guida, ti spieghiamo come avere Photoshop gratis online.
Argomenti della pagina
Prima alternativa: Photopea
Photopea è senza dubbio l'alternativa migliore a Photoshop. Nata nel lontano 2012, permette direttamente dal proprio browser, senza dover installare sul vostro PC un programma, di utilizzare un editor grafico online molto simile a Photoshop. Puoi provarlo andando sul loro sito.

Photopea non necessita neanche di creare un account, è gratis e non ha tempi di caricamento lunghi come Photoshop. Inoltre supporta numerosi formati, tra cui PSD, l'estensione dei file Photoshop, ma anche altri come PDF e Sketch. Inoltre, puoi utilizzare qualsiasi tipo di immagine, come PNG, JPG e Webp.
Come funziona Photopea
Photopea è completa: contiene la maggior parte delle funzioni di Photoshop. Vediamo come funziona: nella home del sito, clicca "Nuovo progetto" se vuoi creare un nuovo progetto, oppure scegli "Apri da computer" per aprire un file dal PC, come un'immagine o un progetto PSD.

Dal menu a sinistra, si possono scegliere diverse opzioni, come la Bacchetta magica per selezionare aree dell'immagine o il Pannello correttivo.
Per l'esportazione dell'immagine, si possono scegliere diversi formati, come PNG e JPG, ma anche (e soprattutto) Webp, formato migliore per la pubblicazione di immagini online che neanche lo stesso Photoshop offre.
Seconda alternativa: Sumopaint
Una seconda alternativa a Photoshop, sempre online e gratis, è Sumopaint. Anche questa scelta dà la possibilità di modificare le immagini con numerosi strumenti, ma meno rispetto a Photopea. Puoi accedere a Sumopaint dalla pagina paint.sumo.app.

Da qui, puoi importare una foto, ritoccarla tramite gli strumenti disponibili nel menu laterale ed esportarla.
Conclusione: si può avere Photoshop online gratis?
Sì, ci sono alcune alternative a Photoshop, che possono far risparmiare tempo e denaro. Se non si devono fare grandi lavori di editing, un editor online gratis, come quelli elencati in questo articolo, va benissimo per la maggior parte dei casi!